Trapiante di cuore
San Valentino è il giorno migliore per mettere a dimora una trapianta di cuore. I rigori dell’inverno hanno seccato tutto ciò che doveva morire e ora avete dello spazio libero e tanto buon concime per...
View ArticleIl drago del ponte di Villafalletto
Un orfano vestito di stracci. Solo un orfano non ha nulla da perdere rischiando la vita contro un drago. Chiunque altro, morendo, darebbe un dolore alla sua famiglia. Lui no, non ha nessuno che lo...
View ArticleIl drago della grotta di Bergeggi
L’acqua eruttò con un getto fortissimo, schizzando fino a tre metri di altezza. Eugenio e Vendemiale si ritrassero all’istante ma l’acqua ricadde su di loro, salata e odorosa di mare, inzuppandoli...
View ArticleBacchette magiche delle fate delle nevi
Il manico è fatto di neve pressata, in alcuni punti il ghiaccio è traslucido e lascia intravedere il legno sottostante. La punta è gelata e cosparsa di piccolissimi cristalli di neve. Abbiamo potuto...
View ArticleBelgioioso fantasy 2016
Saranno giornate magiche quelle di Pasqua e Pasquetta, quest’anno al castello di Belgioioso. Stiamo lavorando per allestire tutto il castello a tema Harry Potter e per questo motivo la manifestazione...
View ArticleGemme sulle uova dei draghi
Vi sarà capitato di notare le gemme incastonate sulle uova di drago. Quando la dragonessa si accovaccia sul suo tesoro per deporre, parte delle sue gemme restano inglobate nel guscio ancora morbido....
View ArticleBreslavia, la città piena di gnomi
Wroclaw (Breslavia) è una città in Polonia strapiena di statue di gnomi. Ce ne sono più di 300, sparse per stradine, ponticelli e piazzette. La gente ricorda con gratitudine il piccolo esercito di...
View ArticleI draghi di Plinio il Vecchio
Plinio il vecchio dice che i draghi mangiano elefanti e ci racconta anche che li prendono per il naso. I draghi si cibano di elefanti. Per catturarli li assalgono da un alto albero e li lanciano in...
View ArticleI funghi luminosi delle fate
Questi funghi sono magici: brillano in presenza di una fata. Gli elfi li piantano spesso sui bordi dei sentieri per illuminare le loro romantiche passeggiate notturne. I funghi reagiscono alla loro...
View ArticleEstrazione e varietà di sangue di drago
Il sangue di drago si può bruciare come un incenso, lo si usava per laccare il legno, tingere e ovviamente ha proprietà medicamentose. Non sto nemmeno a dirvi che compare come ingrediente fondamentale...
View ArticleTitivillo, il diavolo degli errori
Titivillo si aggira tra la gente raccolta a pregare e registra tutte le parole mancanti, quelle pronunciate male e le chiacchiere fuori luogo bisbigliate durante la santa messa. Il suo scopo,...
View ArticleTorta di carote in crosta di cioccolato
Dalle mie parti capita spesso che gli gnomi di caverna vi si presentino a casa con un mazzo di carote in mano (al posto dei fiori) e ve li offrano. Sono disponibili a farvi compagnia mentre preparate...
View ArticleBacchetta magica per legimanzia
Questa antichissima bacchetta serviva per far venire a galla i pensieri più profondi dalla mente di un mago o di una strega. Erano molto usate prima dell’invenzione delle bacinelle svuota pensieri. Il...
View ArticleAconito, pianta anti lupi mannari
L’Aconito, nota anche con i nomi di luparia o strozzalupi, è una pianta velenosa da cui si estrae un potente veleno. Quelle che vedete nella mia foto sono piantine giovani e le troverete nel mio stand...
View ArticleLe teste delle idre – un problema scientifico
Perdere la testa generalmente non è un problema per un’idra. Dove prima c’era la testa, ne rispuntano immediatamente due. Il problema semmai è per chi cerca di decapitarla e si ritrova con un problema...
View ArticleI draghi sognarono per primi
Il drago barbuto australiano, Pogona vitticeps, muove gli occhi come noi mentre dorme e probabilmente sogna. Per tantissimo tempo si è creduto che solo uccelli e mammiferi avessero la fase REM, quella...
View ArticleBacchette in mostra al museo dal 15 maggio
Le bacchette per mescolare pozioni magiche semisolide sono assai diverse da quelle usate per legimanzia, da imboscata e da duello. Se, per esempio, non avete mai visto come si usa la pelle di...
View ArticleIdre: come perdere la testa e vivere felici
Il dibattito scientifico sulle idre è proseguito a lungo dopo la giornata del drago dello scorso aprile. Abbiamo posto alcune domande su questioni ancora irrisolte all’esimio Mattia Aspes, che ha...
View ArticleInsetti & cadaveri nei Penny steampunk
Questi insetti sono finiti nei Penny steampunk, l’antologia di racconti horror e vaporosi a cura di Roberto Cera. La protagonista stordita del racconto “ultimo trip” chiama questi insetti “coccinelloni...
View Article500 dollari per uno gnomo rubato
Uno gnomo da giardino è stato rapito e il suo padrone offre una ricompensa di 500 dollari a chiunque lo ritrovi. Si tratta di Electric Blueberry, un Power Gnome di colore blu, in resina, illuminato dal...
View Article