Wroclaw (Breslavia) è una città in Polonia strapiena di statue di gnomi. Ce ne sono più di 300, sparse per stradine, ponticelli e piazzette.
La gente ricorda con gratitudine il piccolo esercito di gnomi che liberò la cittadina da un folletto molesto e dispettoso (chochlik) e ricorda anche molto bene i murales con gli gnomi che comparivano quando il governo cancellava gli slogan dei contestatori Pomaraczowa Alternatywa (Alternativa arancione) negli anni ’80 e ’90.
Oggi la città brulica di gnomi intenti nelle più disparate attività. Ce ne è uno che piccona da geologo (non da minatore!), vicino all’università troverete il professore, poi ci sono la gnometta violoncellista, quello eco che ricicla il vetro, il pigro sbragato sul divano, la coppia di pompieri e allo zoo c’è anche quello che lava gli ippopotami.
Pare che una coppia di gnomi (Max e Fliz) sia solita organizzare gare di nuoto clandestine in un negozio di vasche a idromassaggio.
Potete vederli tutti (e votare il vostro preferito!) su krasnale.pl.