Quantcast
Channel: Gnomi di caverna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 386

Aconito, pianta anti lupi mannari

$
0
0

strozzalupiL’Aconito, nota anche con i nomi di luparia o strozzalupi, è una pianta velenosa da cui si estrae un potente veleno.
Quelle che vedete nella mia foto sono piantine giovani e le troverete nel mio stand di erbe magiche. Le piantine soffrono molto il freddo, pertanto ho messo un collo di pelliccia al vasetto. Pelliccia di lupo mannaro, ovviamente.

La tossicità della pianta era nota e usata già nell’antichità sia per avvelenare le armi (punte di lancia e di freccia) sia per preparare bocconi per uccidere lupi e volpi.
Nel medioevo l’Aconito viene chiamato volgarmente Cappuccio di monaco o Elmo di Giove o Elmo blu per via della forma dei fiori, di un intenso colore blu scuro. I fiori profumano e attirano gli insetti impollinatori con il loro nettare.

Se avete un giardino e le colline boscose vicino a casa vostra brulicano di mannari, consiglio di piantarne alcuni esemplari appena fuori dalla recinzione. (Non dentro, dove il vostro cane potrebbe mangiarle e restarci secco!). Se abitate in città una pianta di luparia può stare benissimo anche in un vasetto sul davanzale o in balcone. Ci sono razze di mannari che si sono adattate alla vita urbana e frequentano spesso le scuole superiori (vedetevi qualche puntata di Teen Wolf se non mi credete!).

In Italia l’Aconito cresce sulle Alpi. La pianta non va raccolta, sia perché velenosa, sia perché è specie protetta.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 386

Trending Articles