Quantcast
Channel: Gnomi di caverna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 386

Bacchette in mostra al museo dal 15 maggio

$
0
0

bacchette al museoLe bacchette per mescolare pozioni magiche semisolide sono assai diverse da quelle usate per legimanzia, da imboscata e da duello. Se, per esempio, non avete mai visto come si usa la pelle di salamandra scabra per una corretta manutenzione della vostra bacchetta, vi consiglio caldamente di approfittare della mostra organizzata dal museo etnografico dell’attrezzo agricolo museo “‘L çivel” di Casalbeltrame.

La mostra, visitabile insieme ad altre attività per famiglie il 15 maggio, rimarrà al museo fino al 12 giugno. Vi si narra la storia delle bacchette magiche dall’antichità classica fino ai giorni nostri e vi sono esposti pezzi (in buona parte piuttosto rari, alcuni unici) della mia collezione personale. Potrete scoprire come sono cambiate le bacchette al tempo della caccia alle streghe oppure quale è la lunghezza ideale della canna e in che relazione deve essere con le misure del vostro corpo.

Ultima curiosità, fatevi raccontare dalle guide anche della mansione dei templari che un tempo gravitava intorno a Sant’Apollinare.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 386

Trending Articles