Patente di volo su scopa
L’esame della patente per volare sulla scopa consiste in tre prove: esame della vista, quiz a risposta multipla e slalom in volo radente. Il volo deve essere autorizzato dalla locale torre di controllo...
View ArticleAdotta un drago a distanza!
I draghi sono una specie in via di estinzione e un manipolo di coraggiosi naturalisti, dopo aver trovato un nido abbandonato con ancora delle uova, sta cercando di allevarne alcuni per poi ridar loro...
View ArticleSpeed date psichiatrici al FantArona
Che problemi hanno i personaggi dei libri di cui abbiamo parlato a FantArona? Ecco i risultati degli speed date psichiatrici di sabato 27 settembre in biblioteca! Per chi non ci fosse stato, gli speed...
View ArticleArcheologia sperimentale: ricostruite bacchette magiche
Dopo innumerevoli prove, sono state finalmente replicate con successo le prime bacchette magiche medievali. I ricercatori del dipartimento di arcanologia sperimentale della Miskatonic university hanno...
View ArticleErbologia
Erbologia non è una materia da prendere sottogamba. Avete mai provato a mettere l’apparecchio per i denti ai gerani zannuti? Con che liquido annaffiereste i cavoli cinesi carnivori? Sapete come...
View ArticleSono dentro un romanzo: L’Isola del drago
Lo scrittore Daniele Ramella mi ha infilato in un suo romanzo. Mi ha presa tale e quale sono e mi ha fatto agire esattamente come avrei agito io se avessi trovato un uovo di drago. Precisa precisa. Non...
View ArticleDraghi. Guida al riconoscimento
“Draghi. Guida al riconoscimento” è il nuovo poster didattico di Francesca D’Amato dedicato a tutti coloro che vivono o vorrebbero andare in vacanza in zone infestate da draghi. Nel poster ci sono le...
View ArticleCapitolo omaggio di Draghi Randagi
I selvatici si prendono per la gola Quello con il cappuccio verde se l’è fatta sotto dalla paura, l’odore è inconfondibile. Sono stato fermo, non ho parlato, non ho mostrato i denti e ho pure tenuto...
View ArticleTemporary magic shop a Lucca Comics&Games
Aprirà a Lucca, in Via Vittorio Veneto 55, il Temporary Magic Shop dove trovare bacchette magiche, magliette, cioccorane, fossili di drago e grimori. Lo gestiranno Le 3 befane e Teke editori. Si...
View ArticleCapitolo omaggio di Draghi dei Visconti
La fine del Mondo Il mondo diventa sempre più stretto. Non ricordo più quando è stata l’ultima volta che sono riuscito a cambiare posizione. Ho i crampi a intermittenza. Ogni tanto muovo le dita per...
View ArticleFilogenesi dei draghi
Un dottorando in ecologia evoluzionistica dell’università di Toronto si è preso la briga di ricostruire un possibile albero filogenetico dei draghi. Sappiamo finalmente quali sono i draghi più antichi...
View ArticleTrapianto: l’inutile sofferenza delle mandragole
Il momento del trapianto è traumatico per le piccole mandragole. Vi siete mai chiesti perché è necessario usare le cuffie per proteggere le orecchie durante questa operazione? La prima risposta, ovvia,...
View ArticleBroom sharing: scope volanti a noleggio
Non serve possedere una scopa, quando puoi noleggiarla facilmente solo nel momento in cui ti serve! Come già avviene per le auto e le bici, sarà presto possibile prenotare la più vicina scopa volante...
View ArticleSpariti i 4 gnomi mummificati
Il mistero sui quattro piccoli gnomi si infittisce. Grazie allo scioglimento di un nevaio, ristrettosi grazie al riscaldamento globale e alla carenza di piogge, quattro piccoli corpi abbigliati in modo...
View ArticleNuova specie di tritone dall’Ucraina
Una nuova specie di tritoni è stata trovata nelle paludi dell’Ucraina dalla spettacolare abilità di Alice l’acchiappatroll. L’esserino è stato battezzato Swampling e il suo habitat, a quanto se ne sa,...
View ArticleProgramma del Potteraduno 2016
Lezioni di magia, duelli di bacchette e burrobirra! Il Potteraduno del 2016 si svolgerà il 6 e il 7 febbraio all’interno del festival del fumetto di Milano – Novegro. Un intero padiglione della fiera...
View ArticleLe piante fanno la cacca?
Se mangi, prima o poi dovrai espellere qualcosa. Le piante carnivore, dotate di bocca, sono anche dotate di un buco all’altro lato del canale digerente. Non è un caso che molte piante carnivore vivano...
View ArticleIl primo dentino di un drago
Quale dragoniere non vorrebbe conservare con affetto il primo dentino cambiato dal suo draghetto? Quello che vedete nell’immagine è stato incorniciato insieme a un pezzetto della prima muta, con le...
View ArticleIndizi per localizzare i draghi
Un buon cercatore non aspetta che un drago gli passi davanti per caso ma se lo va a cercare leggendo i segni della sua presenza nel territorio. Abbiamo già visto come interpretare alcune tracce dei...
View ArticleTracce di draghi in biblioteca
Che impronte lascia un drago? Domenica 21 febbraio 2016 racconterò tutto quello che si può scoprire di un drago esaminando le tracce del suo passaggio. Dalla forma dei piedi capiremo se e come scava la...
View Article