Wish dragon, il drago che esaudisce i desideri
Wish dragon è un film di animazione che parla di un drago capace di esaudire desideri. Un ragazzino riesce a controllarlo per usarne i poteri. Il drago vive in una vecchia teiera di giada, con un...
View ArticleMythos – leggende in mostra al museo di Genova
La mostra Mythos, allestita al Museo Civico di Storia Naturale G. Doria di Genova, parla di creature mitologiche come ippogrifi, unicorni, grifoni e, naturalmente, ci saranno anche i draghi. Mi sembra...
View ArticleJizai okimono: un lung costruito ad arte
Il drago nero che vedete è uno jizai okimono, una scultura snodabile di metallo. Gli okimono, in generale, sono oggetti decorativi fatti per essere esposti nel posto d’onore di una stanza giapponese....
View ArticleIl nuovo villaggio Hobbit nei Carpazi
Le casette del villaggio Hobbit che sta sorgendo nei Carpazi, in Ucraina, avranno la porta rotonda e il tetto coperto d’erba. Le finestre avranno infissi di legno, come le pareti interne, fuori invece...
View ArticleInsula medievale alla corte di Crema
Finalmente ricominciano le feste! Dal 17 al 19 luglio, a Crema, ci sarà Insula Medievale. All’evento ci saranno compagnie di rievocazione storica, mercatini artigianali, street food e attività per...
View ArticleIl frutto del drago
Narra la leggenda che il frutto del drago sia stato creato dall’ultimo respiro di un drago morente. Per questo gli assomiglia così tanto. Il frutto, noto anche come pitaya, ha una buccia di color rosso...
View ArticleVorresti un drago fumante in giardino?
Questo simpatico drago fumante da giardino è lungo più di tre metri e mezzo ed è alto un metro e ottanta cm. Non male direi, per un cucciolo di drago europeo! I suoi occhi si possono illuminare grazie...
View ArticleSibyllarium – festa delle fate e delle sibille del piceno
La Compagnia dei Folli è riuscita anche quest’anno a organizzare il Sibyllarium. Fate, sibille, maghi e cavalieri hanno confermato che si faranno trovare sabato 5 e domenica 6 settembre 2020 a Fornara...
View ArticleParliamo seriamente di draghi a Stranimondi 2020
I draghi fantasy assomigliano ai draghi veri? Quando un autore o un illustratore inseriscono un drago nelle loro opere lo fanno attingendo alle proprie fantasie. Creano un essere adatto alla storia...
View ArticleLe migrazioni dei draghi
Le migrazioni dei draghi è un saggio scritto per adulti appassionati di dragologia. Uscirà nel novembre 2020 per i tipi di Libreria Geografica. Di solito si pensa che i draghi siano animali sedentari,...
View ArticleParlerò di draghi al castello di Vogogna
Parlerò del mio nuovo libro sulle migrazioni dei draghi al castello di Vogogna, alla fiera d’autunno di domenica 11 ottobre 2020. Lo farò in una conferenza dal titolo “I draghi, d’inverno, migrano o...
View ArticleDubánci, i piccoli elfi delle ghiande
I Dubánci, gli elfi delle ghiande, vivono nei boschi della Cecoslovacchia e prediligono i querceti. Sono piccolissimi, birichini e sfuggono velocemente alla vista dei grandi umani distratti. Se avrete...
View ArticleIl muschio dorato dei goblin
Se venite abbagliati da riflessi dorati all’ingresso di una grotta, state attenti. Esiste un muschio che cresce in penombra e si chiama “oro dei goblin” o “tesoro dei draghi”. Il suo nome deriva...
View ArticleDragologia scientifica a Lucca Changes
Avete problemi di draghi? Sfruttate Lucca Changes per risolverli! Quelli delle vostre storie mangiano troppo o troppo poco? I vostri protagonisti vorrebbero comunicare con un drago senza essere...
View ArticleIl valore del drago, romanzo in omaggio
Per scrivere di draghi bisogna prima trovarli. Il valore del drago è la storia delle mie ricerche sul campo, romanzata da Stefano Pais. Vi spoilero subito che l’avventura è molto, molto romanzata. Fate...
View ArticleIl drago krayt nel Mandalorian
[—– Attenzione, spoiler! —–] Nella prima puntata della seconda stagione del Mandalorian si vede finalmente in carne ed ossa il drago krayt che vive su Tatooine. Sappiamo che è carnivoro e pericoloso...
View ArticleUova di drago per spegnere gli incendi boschivi
Oggi parliamo di incendi boschivi e di come si possa usare il fuoco per domarli. Le “uova” usate in questo caso sono sfere piene di reagenti in grado di incendiare la vegetazione. A portarle a...
View ArticleDraghi e scienza a BookCityMilano 2020
“Draghi classici, studiati con i metodi moderni delle scienze naturali” è l’evento di BookCityMilano 2020 in cui parlerò di draghi. In questa chiacchierata on line racconterò di come ho applicato...
View ArticleBooktrailer del romanzo “Il valore del drago”
Ecco a voi il booktrailer del romanzo breve Il valore del drago, scritto da Stefano Pais. Nel romanzo troverete le avventure che io (dragologa anche nella fiction) e Andrea Capone (documentarista)...
View ArticleDraconite: origine della gemma leggendaria
La draconite è una gemma leggendaria, si dice sia dotata di proprietà magiche piuttosto particolari. Alberto Magno, lo studioso che calcolò nel 1200 quanta superficie alare fosse necessaria a un drago...
View Article