Cacca di unicorno (ricetta per dolcetti di carnevale)
Cercate un dolce per carnevale? La cacca di unicorno è coloratissima, profumata e croccante. Vi assicuro che riuscirete a far venire l’acquolina in bocca ai vostri amici usando questa ricetta!...
View ArticleProverbi sui lupi
Eccovi una collezione di proverbi sui lupi. I detti popolari appartengono alla tradizione italiana e possono essere usati per capire meglio l’attitudine della gente nei confronti di questi animali....
View ArticleProgramma del PotteRaduno 2020
Il PotteRaduno 2020 avrà uno spazio tutto suo al Festival del Fumetto di Novegro, vicino Milano. Il tendone da circo dedicato agli appassionati di Harry Potter sarà staccato dagli altri padiglioni e...
View ArticleLucia Simonis restaura gli gnomi da giardino
Lucia Simonis è una illustratrice torinese con una spiccata passione per il fantastico. Ha un folletto tutto suo, Glyn, di cui ha pubblicato le avventure in un libro illustrato e che potete trovare su...
View ArticleIl metano, il clima e le scoregge dei dinosauri
L’accumularsi delle scoregge dei dinosauri potrebbe aver modificato l’atmosfera terrestre al punto da modificarne il clima. Il fattaccio sarebbe avvenuto nel Mesozoico e i colpevoli sarebbero i...
View ArticleIl carnevale dei draghi a Lubiana
Le sfilate di carnevale della città di Lubiana, in Slovenia, sono da sempre dedicate ai draghi.Vedrete dei grandi carri con su enormi draghi aggirarsi tra le vie del centro storico, accompagnati da...
View ArticleTasseomanzia: divinazione con il tè
La tasseomanzia è un modo di scrutare nel futuro servendosi di una tazza di tè. Il nome di questa arte deriva proprio dallo strumento utilizzato, la tazza (tassa, in arabo). Per una lettura più...
View ArticleI colori dei draghi nelle copertine dei fantasy
Di che colore sono i draghi ritratti nelle copertine dei fantasy? La casa editrice Orbit books ha fatto un’analisi sulle copertine dei libri pubblicati negli Stati Uniti nel 2009 per scoprire quali...
View ArticleIl bosco dei troll in Danimarca
Ci sono dei troll giganteschi in un bosco poco distante da Copenhagen, in Danimarca.Sono alti parecchi metri, sono coperti di peli legnosi e li si può vedere intenti nelle loro attività abituali....
View ArticleTre piccoli draghi di Komodo nati da madre vergine
Si chiamano Onyx, Jasper e Flint, sono tre piccoli draghi di Komodo nati nello zoo di Chattanooga, in Tennessee, il 4 agosto dell’anno scorso. La novità di questi giorni è che la madre dei tre...
View ArticleSan Patrizio e i serpenti irlandesi
Il 17 marzo il mondo celtico usa San Patrizio come scusa per festeggiare con birra, musica e danze. Uno dei miracoli attribuiti a San Patrizio è la scomparsa dei serpenti dall’Irlanda e di questo...
View ArticleOgopogo, il drago lacustre canadese
L’ogopogo è un drago d’acqua dolce che vive nella valle del Okanaga, in Canada. L’ogopogo è l’unica specie di drago, che io sappia, candidata da Greenpeace a ricevere protezioni speciali come specie in...
View ArticleI draghi di Saipan coperti di cristalli Swarovsky
I due enormi draghi di Saipan volano nella hall dell’Imperial Pacific Casino, in un’isola nel bel mezzo del Pacifico, grossomodo a metà strada tra il Giappone e l’Australia. La clientela è...
View ArticleUova di struzzo decorate dalla preistoria
Le uova di struzzo decorate erano un bene di lusso nelle età del bronzo e del ferro, nel bacino del Mediterraneo. Sia la loro produzione che il loro commercio erano fiorenti e solo in pochi potevano...
View ArticleRaya e l’ultimo drago
Il prossimo film di Walt Disney parlerà del viaggio della giovane Raya alla ricerca dell’ultimo drago. Raya è una giovane coraggiosa di una civiltà ispirata al sud-est asiatico in una Terra...
View ArticleRecensione di Drifting Dragons (brutto, proprio brutto!)
In Drifting Dragons i draghieri vanno a caccia di draghi volanti con un dirigibile e i metodi di caccia sono quelli della caccia alle balene con l’arpione. I draghieri a bordo della Quin Zaza indossano...
View ArticleI poteri magici dei ricci di mare
Lo scheletro dei ricci di mare ha fori e tubercoli molto gradevoli. Ritenuti troppo belli per essere naturali, sono stati dotati di poteri magici per secoli. Nell’antichità si credeva che possedere un...
View ArticleGnomi nascosti nei diorami del museo
Ci sono dei piccoli gnomi che vivono nel museo di natura e scienza di Denver, in Colorado. Se ne stanno tutto il giorno nascosti tra le foglie degli habitat ricostruiti per mostrare al pubblico come...
View ArticleDoccioni, gargolle e mostri di pietra
Doccioni e mostri di pietra sono ispirati alle gargolle, bestiole che un tempo vagavano per i fiumi europei. Il drago di pietra che vedete qui a fianco si trova tra le guglie del duomo di Ulm, che ha...
View ArticleLa montagna delle leggende
La montagna delle leggende è una mostra che parla di uomini selvatici, anguane, gnomi, fate delle acque e animali misteriosi. Tutte queste creature fantastiche vivono da sempre in Trentino e hanno dato...
View Article