Parlerò del mio nuovo libro sulle migrazioni dei draghi al castello di Vogogna, alla fiera d’autunno di domenica 11 ottobre 2020. Lo farò in una conferenza dal titolo “I draghi, d’inverno, migrano o vanno in letargo?” che inizierà alle 16:30, nella sala grande del castello, vi consiglio di arrivare per tempo perché i posti, causa misure anti covid, sono limitati.
Durante la chiacchierata parlerò degli aspetti meno conosciuti della biologia dei draghi. Approfondirò le differenze comportamentali tra le varie specie che popolano le nostre Alpi. Parleremo di biscioni, viverne, basilischi e tatzelwurm, scoprendo insieme le loro necessità fisiologiche e le strategie migliori per convivere pacificamente. La chiacchierata dura un’oretta, alla quale si aggiunge di solito una buona mezz’ora di domande da parte del pubblico. È adatta sia a famiglie con bambini che a un pubblico adulto.
Nel resto della giornata insegnerò ai giovani dragonieri come leggere e seguire le impronte lasciate da un drago. Saperlo fare è molto importante per poter recuperare un cucciolo che si è perso o per andare in cerca di draghi in campagna.
L’attività dura 20 minuti ed è adatta a bimbi dai 6 anni in su. Si può partecipare solo su prenotazione, telefonando al 351 7578688 e scegliendo il turno preferito tra quelli disponibili. I turni inizieranno domenica alle 10 e si ripeteranno ogni mezz’ora fino alle 15:30.
La fiera d’autunno a Vogogna
L’occasione di questo incontro è la fiera d’autunno, evento in cui il borgo medievale del piccolo centro della Val d’Ossola, in provincia di Verbania, si riempie di bancarelle di artigianato e prodotti dell’enogastronomia locale.
Da mezzogiorno, l’Unione Sportiva Vogognese, preparerà polenta con salamini o gorgonzola. I piatti si possono avere solo su prenotazione al 351 7578688 e sono solo da asporto, da ritirare a Palazzo Pretorio.
Per i bambini, specialmente quelli appassionati di Harry Potter, l’Associazione Culturale Ossola Inferiore in collaborazione con Malastrana Eventi Senza Tempo organizza un’animazione magica. I professori della scuola di magia insegneranno a preparare pozioni, lanciare incantesimi e i giovani avranno delle prove di abilità e ingegno da superare. L’attività si svolgerà in alcune sale del castello e negli angolini più incantati del vecchio borgo.
Per partecipare a questa attività serve la prenotazione obbligatoria, da richiedere al 351 7578688. La prenotazione permetterà di riunire i bambini in piccoli gruppi che partiranno ogni ora/mezzora a seconda delle richieste e rispettando la normativa anti covid.
Ingresso al castello + tour Harry Potter
Mago/Strega 10 €
Genitore babbano 6 €
Little Family (1 bambino + 1 genitore) 15 €
Big Family (2 genitori + 2 bambini) 27 €
Big Group (5 bambini + 1 genitore) 49 €
Foto | Greg Willis e Laurom
L'articolo Parlerò di draghi al castello di Vogogna proviene da Gnomi di caverna.