Bezoar, calcoli renali e truffe vecchie di secoli
I bezoar sono aggregati solidi, estratti dal tubo digerente di vari animali (uomo incluso), di colore variabile dal bianco sporco al giallo dorato. La parola viene dall’antico persiano padzahr e...
View ArticleBooktrailer del saggio “Le Migrazioni dei Draghi”
Ecco a voi il booktrailer del saggio Le Migrazioni dei Draghi, pubblicato a dicembre 2020. Nel libro troverete 15 capitoli dedicati a draghi europei e mediterranei come viverne, idre, basilischi e...
View ArticleIntervista allo scrittore Stefano Pais
Oggi vi presento Stefano Pais, l’autore del romanzo Il valore del drago, ispirato al mio saggio di dragologia. Chi eri e che cosa facevi prima di partecipare alla selezione di Rotte Narrative? A dire...
View ArticleFolletti dispettosi: i coboldi delle miniere
I coboldi sono folletti dispettosi della tradizione tedesca. Esistono due sole professioni per loro: possono diventare flagelli domestici oppure possono infestare le miniere. I dispetti che una...
View ArticleSilhouettesman ha portato Sdentato in Scozia
Nel villaggio scozzese di West Linton è comparsa la silhouette di Sdentato, con il suo amico Hiccup. Il drago è accovacciato su una staccionata e tende il muso verso la mano del suo amico, protesa...
View ArticleDragons: la mostra sui sauri a Bolzano
A Bolzano, in Alto Adige, c’è in sospeso una bellissima mostra sui sauri, intitolata Dragons. Ve ne parlo perché sarebbe un peccato perdersela, quando riaprirà. La mostra sui sauri ha aperto lo scorso...
View ArticleI draghi di Boyd possono cambiare sesso
Una femmina di drago di Boyd ha cambiato sesso spontaneamente, diventando maschio. Le si sono allungate le spine dorsali, le sue ovaie sono regredite e al loro posto sono comparsi dei testicoli. Il...
View Article16 gennaio: una giornata per apprezzare i draghi
Il 16 gennaio ricordatevi di manifestare in pubblico il vostro apprezzamento per i draghi! L’idea di dedicare un giorno a queste creature è venuta alla scrittrice Donita K. Paul nel 2004. L’occasione...
View ArticleI misteriosi capelli di ghiaccio nei boschi
I capelli di ghiaccio sono anche noti come “barba del re Inverno”. Si tratta di cristalli sottilissimi, addirittura più fini dei capelli umani (0.02 mm) e lunghi fino a 20 cm. Spuntano ordinati durante...
View ArticleI veri fireworm delle Bermuda
I fiammalesta (fireworm) che si vedono in Dragon Trainer sono piccoli draghi incendiari che volano in stormi. Il nome esiste da molto prima dell’uscita dei cartoni e precede anche la scrittura dei...
View ArticleBixi: il drago cinese portafortuna
Bixi è un drago cinese con il guscio di tartaruga ed è un simbolo di buona fortuna. Si possono trovare molte versioni di questo drago: talvolta ha piccole tartarughe sul dorso, altre volte poggia le...
View ArticleLa danza del drago per il capodanno cinese
La danza del drago si svolge durante i festeggiamenti del capodanno cinese e segna anche altri momenti importanti dell’anno. Il lung, a differenza del drago occidentale, è accolto con favore dalla...
View ArticleMostra itinerante sulle migrazioni dei draghi
La mostra sulle migrazioni dei draghi contiene diorami, fossili, uova, poster e giochi per conoscere meglio la natura di queste creature fantastiche. Ci troverete sia draghi famosi che specie meno...
View ArticleLe ragazze hanno paura dei draghi?
Il rapporto tra donne e grossi animali leggendari è cambiato più volte nel corso dei secoli e diversi capitoli del libro “Le Migrazioni dei Draghi” affrontano questo tema. Venerdì 26 febbraio, alle...
View ArticleCiclo di conferenze fantasy in biblioteca a marzo 2021
Il mese di marzo lo dedicherò a parlare di draghi in alcune biblioteche che hanno accolto la mia proposta di incontro virtuale coi lettori. Mi troverete on line sia su Facebook che su YouTube. Alcuni...
View ArticleI nomi dei draghi vichinghi, in norreno
Un vero, antico vichingo, come avrebbe chiamato un drago? Nella saga dei Volsunghi, quella in cui si parla dei Nibelunghi e di Ragnarr Loðbrók, si parla del drago Fafnir, e di come Sigfrido si...
View ArticleDragon day alla Cornell University
Ogni anno, gli studenti di architettura della Cornell University costruiscono un enorme drago. L’ultimo venerdì di lezione prima della pausa primaverile il drago se ne va a zonzo per il campus sulle...
View ArticleIl drago Fafnir e il suo tesoro
Fafnir è il drago che custodisce il tesoro nella saga dei Voslunghi. Incarna il peggiore difetto dei draghi, l’avidità. Non è particolarmente molesto, si limita ad appestare l’aria per scoraggiare le...
View ArticleUova di Pasqua colorate: lavoretto fai da te
Volete preparare delle uova di Pasqua ispirate ai draghi? Ecco tutte le istruzioni, passo passo, per averne di facili e belle! Quelle che vedete nell’immagine qui a fianco sono uova a guscio bianco,...
View ArticleLAOG: La pista di atterraggio per draghi
La pista di atterraggio per draghi è un LAOG (Live Action Online Game) ovvero un gioco che si risolve in un paio d’ore discutendo diplomaticamente. Non ha bisogno di oggetti (tabellone, carte, dadi,...
View Article