Uova di dinosauro o di drago?
Le uova dei draghi assomigliano a quelle dei dinosauri? Sì e no, vediamo la questione nei dettagli. I teropodi (T. rex, per intenderci) tendenzialmente depongono uova molto allungate, che più...
View ArticleContro il fantasy: Boncinelli scrive in modo non scientifico
“Oggi viviamo sempre più in un mondo fantasy. Tutto è effetto della scienza e della tecnica, ma è circonfuso di mistero e quasi di magia. Così scrivevo una quindicina di anni fa.” L’autocitazione...
View ArticleCorno di unicorno
Il corno di unicorno, noto anche come alicorno, serve come antidoto per veleni. Lo storico greco Ctesia ci racconta di coppe ricavate da questo materiale usate dai ricchi indiani per proteggersi...
View ArticleQuidditch: le regole per i piccoli babbani
I babbani possono giocare a Quidditch, lo sport più amato ad Hogwarts, volando rasoterra e usando regole variabili in base all’età. Per chi volesse allevare una squadra di futuri campioni è ora...
View ArticleDragologia: il manuale base
Tra i libri che ogni studente dovrebbe avere fin dal primo giorno di scuola non può mancare quello di dragologia. Un pratico manuale per avventurarsi in terre infestate da queste splendide creature...
View ArticleLa tavola periodica alchemica
La tavola periodica degli elementi e dei procedimenti alchemici è il poster principale di ogni buon laboratorio alchemico. Contiene, ben ordinati, tutti gli elementi necessari per gli esperimenti e le...
View ArticleWriting summer school
Sabato 12 e domenica 13 agosto sarò in piscina a studiare come si scrive un romanzo alla Writing summer school. Il Campus Aquae di Pavia, riempito di gente con idee da scrivere, offrirà sollievo ai...
View ArticleFesta delle fate a Vignarello
Sabato 23 e domenica 24 settembre 2017 a Vignarello ci sarà il consueto gran mercatino della magia. I figuranti della Corte fatata sono famosi per i loro sontuosi vestiti e a me piacciono soprattutto i...
View ArticleDraghi cinesi per segnalare i terremoti
La terra trema quando gli dei sono scontenti del comportamento degli uomini e alla corte cinese da quasi duemila anni funziona un bellissimo sismoscopio a draghi. L’oggetto si usa come allerta per...
View ArticleManuale tascabile di pozioni
In questo agile manualetto sono contenute le ricette delle pozioni più utili a un mago o a una strega in viaggio. Ho scelto, ovviamente, di privilegiare quelle che servono quando ci si trova lontano da...
View ArticlePotterate a Cuneo Comics
Lezioni sulle creature magiche, esercitazioni di incantesimi e volo sulla scopa: questo, in breve, quello che potrete fare al mio stand al Cuneo Comics. Facile trovarmi, sarò di fianco alla burrobirra...
View ArticleCorso: inventare storie fantastiche
Il mio laboratorio di scrittura dell’Uni3 di Arona fornirà agli studenti le basi per scrivere racconti con elementi magici. Temi principali saranno l’evocazione del sense of wonder e le tecniche per...
View ArticlePiove col sole, tempo di incantesimi
Avete mai visto piovere a ciel sereno? Quando succede è molto facile che in aria si formi anche un arcobaleno. In molti Paesi del mondo si dice che capiti quando si sposano le volpi. Il caso di...
View Article140 bimbi assediano la Rocca di Arona
Giovedì 5 ottobre circa 140 ragazzi dell’Istituto comprensivo Giovanni XXIII saliranno alla Rocca di Arona per sfidarsi in varie prove di abilità basate sulla storia locale. Ad accoglierli ci saranno i...
View ArticleProblemi per chi adotta un drago a distanza
Sputafuoco, il drago blu adottato a distanza dai bimbi di Lesa nel febbraio 2016, è cresciuto ed è stato liberato in un luogo segreto delle Alpi. Ne ho seguito la vita al draghile e l’ho raccontata...
View ArticleBed&Breakfast per fatine: nuove regole
Dal prossimo mese, ogni volta che una fatina dormirà a casa vostra dovrete darne notizia all’ufficio locale per il controllo delle creature magiche. Il Ministero della Magia ha promulgato una nuova...
View ArticleL’origine del cappello della strega
Il tipico cappello a punta non era un capo di abbigliamento che le streghe mettessero volentieri. Era il simbolo della loro condanna e lo dovevano indossare dopo essere state processate e ritenute...
View ArticleIl negozio di Olivander a Lucca C&G
“È la bacchetta a scegliere il mago”, Olivander ve lo dirà di sicuro quando entrerete nel suo negozio e vi troverete davanti a una parete piena di scatoline colorate. A quel punto dovrete cercare di...
View ArticleEsperimenti scientifici coi fuochi fatui
Bagliori vaganti, di origine ancor oggi incerta, popolano le notti e i racconti dei viandanti. Avvistati sopra le torbiere, aleggianti nei miasmi di palude o sfuggevoli tra le ombre dei cimiteri, i...
View ArticlePiume antistress per studenti
Pochissimi studenti sanno che la penna migliore con cui presentarsi a un esame è una piuma. Sceglietela morbida e del vostro colore preferito e vi aiuterà a prendere voti migliori! No, le nostre non...
View Article