Image may be NSFW.
Clik here to view.Giovedì 5 ottobre circa 140 ragazzi dell’Istituto comprensivo Giovanni XXIII saliranno alla Rocca di Arona per sfidarsi in varie prove di abilità basate sulla storia locale. Ad accoglierli ci saranno i volontari degli Amici della Rocca che racconteranno alcuni dei principali momenti storici e guideranno i giochi ispirati alle difficoltà incontrate dagli aronesi nel corso dei secoli.
I giochi che ho progettato insieme agli Amici della Rocca coinvolgeranno diverse abilità e competenze dei ragazzi come agilità fisica, memoria, recitazione, suddivisione dei compiti e, oltre a fissare il ricordo della lezione storica appena ascoltata, serviranno a stimolare i rapporti tra i compagni e facilitare la formazione del gruppo-classe.
Image may be NSFW.
Clik here to view.I ragazzi delle classi prime della secondaria di primo grado (quelle che noi chiamavamo “medie”) saranno chiamati a consegnare un messaggio inviato da Carlo Borromeo, arcivescovo di Milano nel 1576, contenente consigli per fronteggiare l’epidemia di peste bubbonica. Dovranno poi cimentarsi con il cannoneggiamento di una torre durante un assedio e con il trasporto dell’acqua necessaria all’approvvigionamento della guarnigione di guardia al castello (la Rocca sorge su rocce che non trattengono acqua, essa manca ed è pertanto molto preziosa). Questi giochi daranno un punteggio e permetteranno alle classi di conquistare gli scudi con il biscione visconteo disegnato da Maurilio Franzosi. Le prime tre classificate potranno appendere lo scudo nella propria aula per tutto l’anno scolastico appena iniziato.
Image may be NSFW.
Clik here to view.Nella seconda parte della mattinata avrà luogo la sfida artistica: alle classi verranno suggerite delle tracce per mettere in scena alcuni dei fatti storici più significativi avvenuti alla Rocca e nella città di Arona. I ragazzi dovranno utilizzare in modo creativo i materiali di cui dispongono per allestire le scenografie, suddividersi i ruoli, inventarsi le battute, decidere come muoversi e recitare al meglio delle loro possibilità. In palio, questa volta, ci saranno dei buoni offerti dalla COOP per materiale didattico.