Costellazione di Bootes: leggende e curiosità
Bootes, noto anche come il bifolco, è un pastore che urla dietro alle bestie che tirano il Grande Carro e tiene un falcetto nella mano sinistra. Secondo la versione di Eratostene, Bootes in realtà...
View ArticleCostellazione del drago: la leggenda di Ladone
Ladone era un drago di cui ci resta oggi solo una grande costellazione. Virgilio la chiama più modestamente “anguis” ovvero serpente, io preferisco Draco. Ladone si snoda intorno al polo nord celeste,...
View ArticleGrande gioco alla Rocca di Arona
Il 16 ottobre ho diretto un grande gioco alla Rocca di Arona. Durante la Giornata ambientale oltre un centinaio di ragazzini si sono impegnati nel trasmettere un messaggio in italiano antico, fare...
View ArticleI nuovi Animali fantastici ne I crimini di Grindelwald
Attenzione, contiene SPOILER! Il primo degli animali lo vediamo svolazzare per pochi attimi, ignaro del pericolo che corre. Si tratta di un insetto nella cella di sicurezza di Grindelwald e finisce...
View ArticleDraghi enormi nei castelli del Galles
C’è una famigliola di draghi del Galles che viaggia di castello in castello e può essere avvicinata in sicurezza. Il gigante rosso è il padre e si chiama Dewi. La sua compagna, Dwynwen, ha delle squame...
View ArticlePozioni d’amore per San Valentino
L’amortentia è una potentissima pozione d’amore, quindi, se (quando) il vostro partner si accorgerà che l’avete usata per farlo innamorare, per voi saranno guai grossi. Molto grossi. Per questo motivo,...
View ArticleCuccioli sulla coda di un drago
A che cosa serve una coda di drago? A trasportare i cuccioli che ancora non hanno imparato a volare!La coda di un drago è comodissima per viaggiare. Le sue oscillazioni ritmiche sono l’ideale per...
View ArticleVenceslao il pigro vende il titolo ai Visconti
I Visconti comprarono il titolo nobiliare di duchi da Venceslao il pigro e ci riuscirono perché l’imperatore aveva un gran bisogno di soldi. Venceslao di Lussemburgo divenne re dei romani da...
View ArticleLa festa delle fate di Vignarello si sposta!
Il gran mercatino della magia, organizzato dalla Corte fatata di Vignarello, quest’anno si svolgerà al parco dei 3 laghi di Gravellona Lomellina. L’evento sarà nell’ultimo fine settimana di settembre,...
View ArticleNotte di luna piena, notte di lupi mannari
Ci sarà luna piena nella notte del 13 ottobre 2019 e ci saranno i lupi mannari nel castello di Vogogna. Il programma della XIV edizione di Montagna e dintorni prevede per la domenica pomeriggio a...
View ArticleIl sentiero dei draghi del Latemar
I draghi del Latemar hanno bisogno di voi. Il malvagio mago Kraus è sulle tracce di Ardea, la draghessa dei deserti. Vorrebbe rubarle il dono di creare arcobaleni, vento, temporali, neve e di muovere...
View ArticlePrendersi cura di un uovo di drago
Un uovo di drago ha bisogno di parecchie cure nel periodo che precede la schiusa. L’attesa può essere molto lunga, in genere dalla deposizione al momento in cui il cucciolo sarà pronto a rompere il...
View ArticleC’è un libro fantasy nascosto nell’Appennino
Si intitola Storm Vogel, ovvero “uccello della tempesta”, il libro che Emiliano Buttaroni ha scritto, fatto illustrare, nascosto in un forziere e seppellito nei boschi dell’appennino pistoiese....
View ArticleGli Zwarte Piet puniscono i bambini cattivi
Gli Zwarte Piet sono neri e hanno un sacco in cui mettono i bambini cattivi. Anticipano l’arrivo di San Nicola e a volte distribuiscono caramelle e biscottini speziati. San Nicola era inizialmente lui...
View ArticlePalline di Natale coi draghi
Vi piacerebbe decorare il vostro albero con palline di Natale coi draghi? Ecco, ne ho trovate di carine per voi, usatele come ispirazione e date inizio alla vostra tradizione natalizia dragosa. Il...
View ArticleRecensione: Il Principe dei Draghi 3
Il principe dei draghi è un cucciolo che deve tornare al suo nido, aiutato da due giovani umani e un’elfa. Nato da un uovo rubato dal nido da parte di un mago malvagio, è un draghetto giocherellone e...
View ArticleDraghi di pietra, cuccioli da giardino
Avete bisogno di draghi di pietra che facciano la guardia al vostro giardino? Ho trovato un sito inglese che ne vende di favolosi: Kingstone ornamentals stoneware. Ce ne sono di bellissimi, di diverse...
View ArticleLuci antinebbia per draghi sui castelli
Volare d’inverno è pericoloso, ci sono nuvole basse e banchi di foschia che nascondono gli ostacoli. Per questo i draghi hanno bisogno di luci antinebbia installate su tutti i castelli. Molti castelli...
View ArticleIl colore della fiamma dei draghi
Il colore della fiamma dei draghi dipende in piccola parte da quanta aria emettono insieme al gas e per la maggior parte dalla loro dieta. Se aggiungono poca aria, la fiamma è lunga e tendente al...
View ArticleLe origini della festa della Befana
Le 12 notti dopo il Natale terminano con la festa della Befana. Una vecchia, spettinata, brutta, vestita di stracci e, nonostante questo, prodiga di regali e di dolciumi per tutti. L’origine della...
View Article