Folgorite, la pietra del fulmine
La folgorite è quel che resta dell’impatto di un fulmine su un materiale che si scalda, si scioglie e si solidifica rapidamente conservando la memoria dell’evento. Sono delle formazioni allungate,...
View ArticleGaasyendietha: il drago meteora del Canada
Gaasyendietha, noto come il “drago meteora“, è una creatura leggendaria delle acque del Lago Ontario, famosa per la sua capacità di lasciare dietro di sé una scia di fuoco mentre vola. Questo drago...
View Article4 draghi d’acqua che sputano fuoco
Esistono leggende su draghi d’acqua che sputano fuoco in tutte le parti del mondo. Conoscerete sicuramente il Leviatano giudaico, e lo Jormungandr norreno, spero di incuriosirvi con il Gaasyendietha...
View ArticleTerre de dragons
Terre de dragons è un museo a forma di drago e mangia i turisti! Si trova in Francia, a una trentina di chilometri da Poitiers ed è stato progettato per raccontare i draghi al pubblico in modo...
View ArticleIl grande libro dei draghi
Il Grande Libro dei Draghi è un ibrido tra un manuale di dragologia e una raccolta di racconti. Il manuale ha degli spunti che ho trovato interessanti. Per esempio, approfondisce i problemi quotidiani...
View ArticleLa mappa dei draghi a Bookcity Milano 2024
La nuova mappa dei draghi permette di localizzare le leggende italiane che parlano di draghi. La si può consultare on line e, oltre a leggere le storie dei nostri animali leggendari preferiti, si può...
View ArticleIl boitatá: serpente di fuoco brasiliano
La Boitatá è una creatura leggendaria che terrorizza con la sua presenza luminosa e il suo andamento sinuoso. Nelle notti scure delle foreste brasiliane, questo drago di fuoco si aggira tra gli alberi,...
View ArticleUn mondo di draghi – recensione
Un mondo di draghi è un libro illustrato per bambini in cui in ogni pagina c’è un drago diverso. Ci troverete i classici come il rosso del Galles, il lung orientale e il drago dei ghiacci. Questi sono...
View ArticleI migliori 10 libri di draghi per bambini
Dovete scegliere tra i libri di draghi per bambini quale regalare a Natale? Ecco una selezione tra quelli pubblicati negli ultimi anni che vi potrà essere utile! Li ho letti e recensiti per voi e sono...
View ArticleCuriosità italiane sul cacciatore di draghi
Il cacciatore di draghi è un racconto lungo di JRR Tolkien Ne abbiamo parlato con Roberto Arduini, dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani, qualche giorno fa. Ne potete leggere anche nel blog di...
View ArticleBakunawa: il drago delle Filippine che mangia la luna
Il Bakunawa è una creatura mitologica delle Filippine, profondamente radicata nelle leggende Visayan e altre tradizioni regionali. Spesso descritto come un gigantesco serpente marino o un drago, è...
View ArticleLe 24 teste dell’idra del Balaton
L’idra del Balaton viveva nelle fitte foreste tra i monti Bakony e le colline del Transdanubio, in Ungheria, quando ancora non c’era il lago omonimo. Si racconta che la sua tana fosse nascosta tra gli...
View ArticleLa leggenda del drago di Wantley
La locanda è piena stasera, bene, le panche sono stracolme, i gomiti si urtano e le risate riempiono l’aria. Tiro fuori i boccali di emergenza dal fondo del magazzino. Sono un po’ ammaccati ma nessuno...
View ArticleApalala, il Naga convertito da Buddha
Apalala era un potente re dei Naga, i serpenti semidivini capaci di governare le acque. Era di colore verde, con una lunga e forte coda, e viveva nel fiume Swat, che si alimenta dai ghiacciai perenni...
View ArticleGrande gioco coi draghi a Tutti in Gioco
Sabato 25 gennaio 2025 potrete partecipare a una run della Pista di atterraggio per draghi ospitata nella manifestazione Tutti in Gioco. L’Area Ludica del CSI di Bergamo riempirà di tavoli la Casa...
View ArticleIl drago di san Felice di Narco
Il drago di san Felice era una viverna piumata e, purtroppo, fece una brutta fine. Mauro e Felice, padre e figlio, erano due cristiani vissuti nel VI secolo. Nati in Siria, viaggiarono verso le terre...
View ArticleLa passeggiata nella foresta di Wantley
La foresta di Wantley è un’area che fino all’inizio di questo secolo era terra spoglia, destinata al pascolo. Nel 2000 ci piantarono 15mila alberi e da allora ha iniziato a trasformarsi in un bosco. Ci...
View ArticleGlicone, il finto serpente drago
Glicone fu un famosissimo serpente-drago dell’antichità e rese ricco sfondato il suo creatore. Il suo culto si diffuse in lungo e in largo nell’Impero romano e sopravvisse al suo inventore. Alessandro...
View ArticleIl mondo dei draghi – recensione
Il mondo dei draghi è un libro illustrato per bambini in cui è facile iniziare a studiare la biologia di questi animali fantastici. Il libro ha un approccio naturalistico e mostra alcuni adattamenti...
View ArticleLa foresta dei draghi di Vulcania
La foresta dei draghi è l’ultima, leggendaria, aggiunta a Vulcania. Il parco francese è famoso per come riesce a rendere interessanti e coinvolgenti le spiegazioni di vari fenomeni naturali. Ovviamente...
View Article