Trovato scheletro di Tatzelwurm sopra Bolzano
I resti di un Tatzelwurm sarebbero stati scoperti a Guntschna, vicino a Bolzano, stando a quanto pubblicato dalle testate STOL e Dolomiten lo scorso aprile. La scoperta sensazionale è avvenuta in un...
View ArticleDue nuovi draghi del Garda
Due nuovi draghi del Garda, creati con materiali scartati come mobili vecchi e copertoni, sono comparsi lungo le sue rive, catturando l’attenzione di chiunque passi da quelle parti. Sono comparsi lo...
View ArticleEglé, la regina dei serpenti del Baltico
La primavera era nel suo pieno splendore il giorno in cui io, Eglé, decisi insieme alle mie sorelle di approfittare di un pomeriggio soleggiato per farci un bagno nel fiume che scorreva vicino al...
View ArticleTalafsa, l’idra del NordAfrica
Qualche settimana prima di morire, l’idra conosciuta con il nome di Talafsa si stava godendo il fresco della sera sguazzando pigramente in una pozza d’acqua circondata da palme, a loro volta circondate...
View ArticleIl nuovo drago di Montecuccolo
“Ascoltatemi, figli miei”, disse la draghessa ai suoi cuccioli che giocavano a saltacoda. “È molto importante che impariate a proteggere la vostra caverna e il vostro tesoro, perché ci sono molti...
View ArticleIl drago di Rodi
Del drago di Rodi per molti secoli si poté vedere solo la testa, fissata in bella vista su uno dei cancelli della città. Questa impressionante testimonianza era stata posta lì, si dice, da Dieudonné de...
View ArticleIl drago è l’Ombra dell’eroe?
Il drago si distingue come un potente archetipo simbolico senza il quale leggende e storie epiche perderebbero il loro senso. In questo articolo, esploreremo il ruolo del drago come archetipo...
View ArticleBonfire: i falò di ossa per san Giovanni
I grandi falò che in alcune parti d’Italia ancora si accendono nella notte di san Giovanni sono quel che ci resta di una tradizione medievale antidrago. Il nome inglese, bonfire, significa proprio...
View ArticleProgramma delle animazioni a Celtica 2023
Quest’anno farò tantissime animazioni a Celtica 2023. Ovviamente parlerò di draghi! Gli incontri per gli adulti partiranno dalle antiche leggende, per arrivare alle storie contemporanee in cui vari...
View ArticleYamata no Orochi, il drago a otto teste
Lasciate che vi racconti come ho sconfitto Yamata no Orochi, il drago a otto teste. Sono Susanoo, il divino fratello di Amaterasu, e un giorno, mentre camminavo lungo il corso di un fiume, notai due...
View ArticleRyūgū-jō: il palazzo sottomarino dei draghi
Nel cuore delle profondità marine, dove il mondo umano si fonde con quello mitico, risiede il Ryūgū-jō, il Palazzo dei draghi orientali. Questo luogo incantevole, descritto in molte leggende e storie...
View Article5 regole per trattare con i lung
Le regole per trattare con i lung, i draghi orientali, sono purtroppo poco note da noi. In Occidente i draghi andavano combattuti, non si perdeva tempo a conversarci! Ecco perché è bene attingere alla...
View ArticleIl mercante di lingue di drago di Venezia
“Buongiorno signora, prego messere,” saluto con un inchino, aprendo la porta del mio negozio. Attendo un attimo mentre i loro occhi si abituano alla penombra in cui conservo i miei tesori mentre il...
View ArticleDraghi del folklore italiano e draghi tolkieniani
Venerdì 21 luglio 2023 parteciperò al convegno Gli animali nella Terra di Mezzo con un intervento sui draghi tolkieniani. Approfondirò alcuni temi di cui ho già trattato nelle mie pubblicazioni e in...
View ArticleL’ottica dello sguardo pietrificante del basilisco
Il basilisco è in grado di pietrificare con lo sguardo e su questo le fonti classiche concordano. Plinio il Vecchio nella sua Naturalis historia scrive che ha questa capacità, come la catoblepa di cui...
View ArticleTanatosi: lo sguardo paralizzante del basilisco
In molte tradizioni popolari il basilisco è in grado di paralizzare con lo sguardo. Incontrarne uno è assai pericoloso per chi si avventura oltre i limiti dell’abitato e delle terre coltivate, perché...
View ArticleLifardo, Urbice e il drago di Orléans
Orléans, la mia amata città, era avvolta in un velo di paura. Il drago, con il suo alito di fuoco e le sue squame lucenti come l’acciaio, aveva gettato un’ombra sulla nostra tranquilla esistenza. La...
View Article44 draghi famosi. Quanti ne conosci?
Qui di seguito troverai un elenco di draghi con una brevissima indicazione delle opere che li hanno resi famosi. Puoi sfidare i tuoi amici dragologi e aggiungere nei commenti i tuoi draghi preferiti e...
View ArticleMirra: fanciulla sfortunata e resina aromatica
Attraverso i tortuosi vicoli del suk, un’atmosfera carica di profumi avvolgeva i passanti. Era il mio regno, il regno delle spezie, e io, un mercante abile nell’arte della persuasione, ne ero il...
View ArticleI draghi di Pern sono organismi geneticamente selezionati
I draghi di Pern sono un ottimo esempio di selezione artificiale. Nel ciclo di Pern, iniziato da Anne McCaffrey ed espanso dai figli Todd e Gigi, se ne può seguire l’evoluzione attraverso i secoli....
View Article