Quantcast
Channel: Gnomi di caverna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 386

Xenofiction nel Maggio dei Libri 2024

$
0
0

Xenofiction nel Maggio dei libri 2024La Xenofiction è la scrittura di storie con protagonisti non umani. Molte vole i personaggi sono animali e le loro avventure si svolgono in ambienti da cui loro ricevono informazioni diverse da quelle che avremmo noi, attraversando gli stessi posti. Come si può dar conto di un mondo quando se ne fa esperienza con sensi diversi dai nostri? Come fa un lettore a immergersi nelle piste olfattive che arrivano alle narici di un lupo, nelle mappe sonore tridimensionali con cui si orienta un delfino o nei campi magnetici che guidano il volo di un piccione?

Ne parleremo con la naturalista Benedetta Troni in un ciclo di conferenze on line dedicate a come riportare i sensi degli animali quando si scrive di loro. Inizieremo con una carrellata di romanzi il cui protagonista è un animale e approfondiremo poi i sensi degli animali dal punto di vista biologico. Infine, daremo dei suggerimenti agli autori che volessero cimentarsi con la xenofiction.

  • Giovedì 9 maggio, h 18: Storia della Xenofiction
  • Giovedì 16 maggio, h 18: I sensi degli animali nella Xenofiction
  • Giovedì 23 maggio, h 18: Consigli per scrivere Xenofiction

Il punto di vista di un drago

Il drago del Lases, racconto di xenofiction nella raccolta In cerca di draghiCome appare, quindi, il mondo a un drago? Che informazioni cerca? Quali sensi sono più adatti a fornirgli le risposte che cerca quando esplora il suo ambiente? Draghi di specie diverse, avranno esperienze sensoriali differenti?

Ovviamente, nelle chiacchierate sulla xenofiction ci saranno molte parti che riguardano i draghi di alcuni racconti della raccolta In cerca di draghi – Storie e leggende del nord Italia.
Analizzeremo i problemi di ottica geometrica incontrati dal basilisco Malesco dotato di sguardo pietrificante, il paesaggio sonoro sottomarino del drago di Genova e la termocezione della draghessa di Silandro.

Le conferenze saranno disponibili su YouTube, nel canale Gnomi di caverna e fanno parte del programma nazionale di promozione della lettura Il Maggio dei Libri.

L'articolo Xenofiction nel Maggio dei Libri 2024 proviene da Gnomi di caverna.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 386

Trending Articles