Ci sono 13 draghi nel Kingdom of Dragons. Sembrano ben nutriti e finora non hanno causato problemi alla gente accorsa per vederli.
Sono atterrati settimana scorsa e si sono installati in un centro commerciale ad Arese, poco lontano da Milano. Sono di specie diverse, si muovono, ruggiscono e ci si può addirittura avvicinare per fotografarli.
Toccarli no, non ve lo consiglio. Non mi sembra che li abbiano messi in gabbia (non so se non ce ne era bisogno o se proprio non hanno trovato gabbie abbastanza grandi e resistenti). Mi sembra però saggio e prudente rispettare la distanza di sicurezza e tenere le mani lontano dai draghi.
Ogni drago ha un pannello in cui potrete leggere qualche informazione su di lui: provenienza, leggende e caratteristiche base. Le famiglie con bambini che hanno studiato dragologia hanno già iniziato a confrontare i testi con quelli dei libri che hanno a casa.
L’esposizione Kingdom of Dragons è allestita nel mall Il Centro, tra Piazza Primark al piano terra e l’area eventi al primo piano. Sì, sono bestioni grandi e grossi, naturalmente sono anche alti e hanno bisogno di spazio! Si potranno ammirare i draghi gratuitamente fino al 7 novembre 2021.
Dragologia in mostra
La società che ha costruito e allestito questa esposizione è la Time4Fun di Roma, specializzata in Edutainment, ovvero nel mescolare contenuti educativi e di intrattenimento. I suoi pezzi forti sono i dinosauri, ricostruiti a grandezza naturale, ma non disdegna di lavorare con temi fantastici. Infatti, nel suo catalogo ha anche una proposta dal titolo Dinosaurs and Dragons, the ultimate fight in cui le bestie più grandi e forti che possiamo immaginare si sfidano in una lotta senza tempo. Delle loro creazioni ho apprezzato anche Real bodies, la mostra in cui si vedono i corpi umani e loro componenti (muscoli, vasi, ossa…) impegnati nelle attività della vita quotidiana.
La tecnologia che permette ai draghi di muoversi è l’animatronica, spesso usata nel cinema per girare le scene con mostri particolari o nei parchi divertimento a tema.
Nel video qui sotto potete vedere alcuni dei loro draghi mentre si sgranchiscono le zampe all’aria aperta.
L'articolo Kingdom of Dragons: draghi animatronici ad Arese proviene da Gnomi di caverna.